1.Raffinazione degli oli aromatici
Con il rapido sviluppo di settori come quello chimico quotidiano, dell'industria leggera e farmaceutica, nonché del commercio estero, la domanda di oli essenziali naturali è in costante aumento. I componenti principali degli oli aromatici sono aldeidi, chetoni e alcoli, la maggior parte dei quali sono terpeni. Questi composti hanno punti di ebollizione elevati e sono sensibili al calore. Durante il processo di distillazione tradizionale, i lunghi tempi di riscaldamento e le alte temperature possono causare riarrangiamenti molecolari, ossidazione, idrolisi e persino reazioni di polimerizzazione, che possono danneggiare i componenti aromatici. Utilizzando la distillazione molecolare a diversi livelli di vuoto, è possibile purificare vari componenti e rimuovere impurità colorate e odori sgradevoli, garantendo la qualità e la qualità degli oli essenziali. Inoltre, oli essenziali come il gelsomino e il gelsomino grandiflora prodotti mediante distillazione molecolare hanno un aroma molto ricco e fresco, con il loro profumo caratteristico particolarmente pronunciato.
2.Purificazione e raffinazione delle vitamine
Con l'aumento del tenore di vita, la domanda di integratori alimentari è aumentata. La vitamina E naturale può essere ricavata da oli vegetali (come olio di soia, olio di germe di grano, olio di colza, ecc.) ricchi di vitamina E o dai loro distillati deodorizzati e dalla pasta saponaria. Se si utilizzano oli vegetali come materie prime, il costo è elevato e la resa è bassa. Se si utilizzano distillati deodorizzati e pasta saponaria, il costo è inferiore, ma la complessa miscela di componenti di questi materiali rende difficile la purificazione, ponendo una sfida tecnica significativa. Poiché la vitamina E ha un elevato peso molecolare, un elevato punto di ebollizione ed è sensibile al calore, è soggetta a ossidazione. I normali metodi di distillazione non sono in grado di produrre prodotti di qualità sufficiente per competere sui mercati internazionali. Pertanto, la distillazione molecolare è un metodo migliore per la concentrazione e la raffinazione della vitamina E naturale.
3.Estrazione di pigmenti naturali
I coloranti alimentari naturali, grazie alla loro sicurezza, non tossicità e al valore nutrizionale, stanno diventando sempre più popolari. La moderna ricerca scientifica ha dimostrato che i carotenoidi e altri coloranti alimentari naturali sono fonti essenziali di vitamine, con proprietà antibatteriche e la capacità di prevenire e curare malattie. I metodi tradizionali di estrazione dei carotenoidi includono l'estrazione per saponificazione, l'adsorbimento e lo scambio di esteri, ma problemi come i solventi residui hanno influito sulla qualità del prodotto. Utilizzando la distillazione molecolare per estrarre i carotenoidi, il prodotto risultante è privo di solventi organici estranei e il valore cromatico del prodotto è molto elevato.
4.Rimozione del colesterolo
Il contenuto di colesterolo è un indicatore del rischio di malattie cardiovascolari. Una piccola quantità di colesterolo nel sangue umano è fondamentale per la salute, poiché viene utilizzato per formare membrane cellulari, ormoni e altri tessuti necessari. Il colesterolo è presente nei grassi animali come lo strutto e, poiché i grassi animali fanno parte della dieta quotidiana, un consumo eccessivo può causare problemi di salute. Applicando la tecnologia della distillazione molecolare, il colesterolo può essere rimosso con successo dai grassi animali, rendendoli sicuri per il consumo, senza danneggiare sostanze termosensibili come i trigliceridi, che sono benefici per la salute umana.
Se avete domande riguardanti la tecnologia di distillazione molecolare o campi correlati, o se desiderate saperne di più, non esitate a contattarciCcontattaciteam di professionisti. Ci impegniamo a fornirti un servizio di altissima qualità e Soluzioni chiavi in mano.
Data di pubblicazione: 04-12-2024
