banner_pagina

Notizia

Il valore degli essiccatori a vuoto nelle applicazioni biofarmaceutiche

Recentemente, uno studio pionieristico sulla nuova tecnologia di liofilizzazione dei vaccini ha suscitato grande attenzione, con i liofilizzatori sottovuoto che svolgono un ruolo cruciale come apparecchiature chiave. Il successo di questa tecnologia dimostra ulteriormente il valore insostituibile dei liofilizzatori sottovuoto nel settore biofarmaceutico. Per le istituzioni dedicate alla ricerca sui vaccini, alla produzione di bioprodotti e agli studi sulla stabilità dei farmaci, la scelta di un liofilizzatore sottovuoto appropriato è particolarmente importante.

La tecnologia di liofilizzazione sotto vuoto consente a bioprodotti, come vaccini, anticorpi e farmaci a base di proteine, di passare dallo stato solido a quello gassoso in un ambiente a bassa temperatura e alto vuoto, rimuovendo efficacemente l'umidità. Questo processo evita i danni ai componenti bioattivi che possono verificarsi con i metodi di essiccazione tradizionali. Ad esempio, una grande azienda produttrice di vaccini ha utilizzato un liofilizzatore sotto vuoto per processare i vaccini antinfluenzali, dimostrando che la stabilità dei vaccini liofilizzati a temperatura ambiente è triplicata, prolungandone la durata di conservazione a oltre tre anni e facilitandone notevolmente lo stoccaggio e il trasporto.

ENTRAMBI i liofilizzatori sotto vuotoutilizzano la tecnologia di liofilizzazione per mantenere l'attività dei bioprodotti e sono ampiamente applicati nella produzione di formulazioni di farmaci, nella produzione di vaccini e nella conservazione a lungo termine di campioni biologici.

Nell'industria farmaceutica, la tecnologia di liofilizzazione migliora efficacemente la stabilità dei principi attivi farmaceutici e ne prolunga la durata di conservazione. Uno studio sull'insulina liofilizzata ha dimostrato che il tasso di ritenzione dell'attività ha raggiunto il 98% dopo la liofilizzazione, rispetto a solo l'85% con i metodi di congelamento tradizionali. Ciò non solo garantisce l'efficacia del farmaco, ma riduce anche le perdite durante la conservazione.

Nel campo dell'ingegneria cellulare e tissutale, anche i liofilizzatori sotto vuoto dimostrano notevoli capacità. Contribuiscono alla preparazione di scaffold biologici strutturalmente intatti, come quelli di collagene utilizzati per la rigenerazione cutanea. La struttura microporosa che si forma durante il processo di liofilizzazione facilita l'adesione e la crescita cellulare. Dati sperimentali indicano che il tasso di adesione cellulare degli scaffold liofilizzati è superiore del 20% rispetto a quello degli scaffold non liofilizzati, favorendo l'applicazione clinica dei prodotti di ingegneria tissutale.

Grazie alle loro ampie applicazioni e ai significativi vantaggi nel settore biofarmaceutico, i liofilizzatori sotto vuoto sono diventati strumenti essenziali per guidare lo sviluppo del settore. Per le istituzioni che perseguono una produzione e una ricerca di bioprodotti efficienti, stabili e sicure, i liofilizzatori sotto vuoto "BOTH" offrono diverse specifiche e parametri tecnici che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze del settore biofarmaceutico.
Se sei interessato al nostro liofilizzatore per la cura della pelle o hai domande, non esitare a contattarcicontattaciIn qualità di produttore professionale di liofilizzatori, offriamo un'ampia gamma di specifiche, tra cui modelli per uso domestico, da laboratorio, pilota e di produzione. Che abbiate bisogno di apparecchiature domestiche o di grandi apparecchiature industriali, siamo in grado di fornirvi prodotti e servizi della migliore qualità.

Liofilizzatore biologico sperimentale

Data di pubblicazione: 01-11-2024