Un reattore ad alta pressione (Reattore ad alta pressione magnetica) rappresenta una significativa innovazione nell'applicazione della tecnologia di trasmissione magnetica alle apparecchiature di reazione. Risolve fondamentalmente i problemi di perdite di sigillatura dell'albero associati a tradizionali guarnizioni di imballaggio e guarnizioni meccaniche, garantendo perdite e contaminazione zero. Questo lo rende il dispositivo ideale per condurre reazioni chimiche in condizioni ad alta temperatura e ad alta pressione, in particolare per sostanze infiammabili, esplosive e tossiche, in cui i suoi vantaggi diventano ancora più evidenti.

Ⅰ.Funzionalità e applicazioni
Attraverso la progettazione strutturale e la configurazione dei parametri, il reattore può raggiungere il riscaldamento, l'evaporazione, il raffreddamento e la miscelazione a bassa velocità richieste da processi specifici. A seconda delle richieste di pressione durante la reazione, i requisiti di progettazione della nave a pressione variano. La produzione deve aderire rigorosamente agli standard pertinenti, tra cui elaborazione, test e operazioni di prova.
I reattori ad alta pressione sono ampiamente utilizzati in settori come petrolio, sostanze chimiche, gomma, pesticidi, coloranti, prodotti farmaceutici e cibo. Servono come vasi di pressione per processi come vulcanizzazione, nitrazione, idrogenazione, alchilazione, polimerizzazione e condensa.
Ⅱ.Tipi di operazione
I reattori ad alta pressione possono essere classificati in operazioni batch e continue. Sono comunemente equipaggiati con scambiatori di calore con rivestimento, ma possono anche includere scambiatori di calore della bobina interna o scambiatori di calore di tipo cesto. Gli scambiatori di calore a circolazione esterna o gli scambiatori di calore di condensazione del reflusso sono anche opzioni. La miscelazione può essere ottenuta attraverso agitatori meccanici o mediante aria gorgogliante o gas inerti. Questi reattori supportano reazioni omogenee in fase liquida, reazioni di gas-liquido, reazioni solide liquide e reazioni trifase-liquidi-liquido-liquido.
Il controllo della temperatura di reazione è fondamentale per evitare incidenti, specialmente nelle reazioni con effetti di calore significativi. Le operazioni batch sono relativamente semplici, mentre le operazioni continue richiedono una maggiore precisione e controllo.
Ⅲ.Composizione strutturale
I reattori ad alta pressione sono generalmente costituiti da un corpo, un coperchio, un dispositivo di trasmissione, un agitatore e un dispositivo di tenuta.
Corpo e copertura del reattore:
Il guscio è fatto di un corpo cilindrico, una copertura superiore e una copertura inferiore. Il coperchio superiore può essere saldato direttamente al corpo o collegato tramite flange per più smontaggio. La copertina presenta ombrilli, poleri e vari ugelli di processo.
Sistema di agitazione:
All'interno del reattore, un agitatore facilita la miscelazione per migliorare la velocità di reazione, migliorare il trasferimento di massa e ottimizzare il trasferimento di calore. L'agitatore è collegato al dispositivo di trasmissione tramite un accoppiamento.
Sistema di tenuta:
Il sistema di tenuta nel reattore impiega meccanismi di tenuta dinamica, principalmente tra cui guarnizioni e guarnizioni meccaniche, per garantire l'affidabilità.
Ⅳ.Materiali e ulteriori informazioni
I materiali comuni utilizzati per i reattori ad alta pressione includono acciaio di carbonio-manganese, acciaio inossidabile, zirconio e leghe a base di nichel (EG, Hastelloy, Monel, Inconel) e materiali compositi. La selezione dipende dai requisiti specifici dell'applicazione.
Per maggiori dettagli sui micro-reattori su scala di laboratorio eHIGHPresaREactors, sentiti libero diCIntrattaci.
Tempo post: gennaio-08-2025